Un Ground Penetrating Radar (GPR) è una tecnologia non distruttiva (NDT) che, attraverso l'emissione di onde elettromagnetiche, permette di investigare la presenza di oggetti nel sottosuolo. Opera Duo è un GPR equipaggiato con un'antenna "ground coupled" a doppia frequenza; l'antenna ad alta frequenza è usata per la determinazione accurata di oggetti superficiali; l'antenna a bassa frequenza è usata per li’ndividuazione di oggetti più profondi. Opera Duo acquisisce, processa ed immagazzina i dati raccolti durante l'indagine e presenta nello schermo del computer i dati acquisiti come porzioni dell'area scansionata. L'operatore interpreta le scansioni mostrate e procede a marcare i taget rilevanti.
Attraverso la misura del tempo necessario all'onda elettromagnetica a essere riflessa dall'oggetto e ricevuta dal radar, è possibile valutare la profondità dei target trovati. Nella tabella a seguito le caratteristiche tecniche delle antenne che monta lo strumento.
ANTENNA SPECIFICATIONS
|
ENVIRONMENTAL
|
IP65
|
ANTENNA FOOTPRINT
|
40 x 50 cm
|
NUMBER OF HARDWARE CHANNELS
|
2
|
ANTENNA CENTRAL FREQUENCIES
|
250 MHz and 700 MHz
|
ANTENNA ORIENTATION
|
Perpendicular, broadside
|
SAMPLING FREQUENCY
|
400 kHz
|
Il principio di funzionamento dello strumento, legato alla propagazione di un’onda elettromagnetica nel sottosuolo, si basa sul fenomeno fisico di partizione dell’energia ad un’interfaccia tra due mezzi con diverse proprietà dielettriche (costante dielettrica εr e riflettività R). In particolare, in corrispondenza di un’interfaccia fisica, l’onda e.m. generata in superficie ed immessa nel sottosuolo per mezzo dell’antenna, subisce un fenomeno di riflessione e parte dell’energia (in funzione del contrasto di impedenza elettrica dei mezzi affacciati e dell’angolo di incidenza del segnale trasmesso) ritorna verso la superficie.