Indagini geofisiche
-
Sismica a rifrazione: sismografo a 12 canali, 12 geofoni da 10 Hz con elaborazione tomografica dei dati. Energizzazione tramite massa battente e mini bang
-
Sondaggio Elettrico Verticale (S.E.V.) Metodo Shlumberger Dipolo
-
Tomografia elettrica:strumentazione M.A.E (fino a 48 canali, espandibile). Inversione tomografica eseguita mediante il software Res 2Dinv
Indagini geotecniche
-
Penetrometro statico10 t, munito di Jacket Friction Cone con determinazione ogni 20 cm di infissione, della Resistenza alla punta e della Resistenza di Attrito Laterale.
-
Penetrometro dinamico classificato come Heavy (ISMEF) con maglio da 50 kg ed energia specifica per colpo pari a 5.60 kg/cm2
-
Penetrometro dinamico medio maglio 30 kg (classificazione ISSMFE 1988) con energia specifica (per colpo) pari a 6.00 kg/cm2
-
Prova di carico su piastra norma Svizzera SNV 670317a che prevede l’utilizzo di una piastra circolare rigida del diametro di 30 cm con una superficie di circa 700 cm2
-
Strumenti per il rilevamento geologico e geomeccanico
-
strumenti per il monitoraggio lesioni di edifici esistenti
|